
v=xe1+ye2 appartenente a V; dimV=2;
vp =(x^p+y^p)^1/p;
disegno le sfere unitarie vp =1 al variare di p:
nel disegno ci sono le sfere relative al caso p=1 (verde), p=2 (celeste), p=8,5 (giallo), p=30 (rosa).
Le sfere tendono ad un quadrato, come mi ha fatto notare la timoniera Sibi. Infatti nel caso in cui p fosse infinito, si può definire la norma di v come il massimo delle componenti di v ed avrei proprio un quadrato.
Il disegno è stato eseguito con Gnuplot e l'esercizio è stato ispirato da Sibilla.
T
1 commento:
mi divertono sempre gli esercizi sulle norme diverse!Ne avevo fatto uno ma non so dove l'ho messo.. vabbè se lo trovo ve lo mando!
Posta un commento